Alessandro Casciaro
Art Gallery
ita / deu / eng
alessandro casciaro logo
TOP top

Sissa
Micheli

Alessandro Casciaro
Art Gallery
<
>
X
micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro micheli, sissa micheli, fotografia, arte contemporanea, galleria alessandro casciaro
"Mi interessa il breve istante, che è impercettibile a occhio nudo. Lo catturo, lo sottraggo al suo movimento e creo così delle sculture del momento. Il focus è sull'effimero, l'unico e il finito".
Sissa Micheli

Con le sue svariate fotografie, i video e gli oggetti Sissa Micheli analizza criticamente cose e situazioni quotidiane e note, aprendo nuove prospettive e modi di vedere. La superficie dell’immagine spesso rimanda a qualcos’altro, che sta dietro, a una storia nascosta che può essere solo intuita, un enigma che può essere svelato solo limitatamente. Con curiosità e spirito indagatore si avvicina ai suoi campi di ricerca e crea un microcosmo sensuale ed enigmatico che oscilla tra realtà e finzione, passato, presente e futuro. Al di là della loro attribuzione funzionale, Micheli conferisce agli oggetti livelli di significati caricati che emanano qualcosa di surreale. Allestite in modo molto drammatico su uno sfondo nero, le fotografie invitano a sviluppare le storie per conto proprio, a trovare nuovi significati e interpretazioni. La messa in scena costituisce di per sé un elemento essenziale del lavoro di Micheli, l’immagine mossa e dinamica è una compagnia costante. L’artista fa continuamente sfumare i confini tra film, fotografia e scultura: con la macchina fotografica ferma il fumo di una pipa e lo trasferisce al suolo come un tappeto di grande formato, oppure lo trasforma come una massa simile alla lava in un surreale oggetto tridimensionale. Con indumenti volanti mette in scena affascinanti sculture temporanee che in un gioco sensualmente musicale festeggiano il fuggevole e il transitorio. Al tempo stesso i lavori simbolizzano anche la caratteristica principale della fotografia che è quella di catturare l’istante, di congelare visivamente un momento per renderlo importante. Nel recente trittico Scenarios of Existence, tessuti imponenti che ricordano teste di animali o teschi si librano davanti al volto di una figura femminile. L’uomo gettato nel mondo è vulnerabile, soggetto alla finitezza e alla morte.
 

Mostre

Tra le principali mostre personali ricordiamo: 2022, ON WAVELENGTHS, Sound-Gallery of Audioversum Science Centre Innsbruck (A); 2021, On Transient Phenomena, Galerie Estermann und Messner, Wien (A) und Kunstforum Unterland (I); 2020, LUMEN, Museum of Mountain Photography, Brunico (I) e Scenography of Existence, duo show con Jürgen Klauke, Galleria Alessandro Casciaro, Bolzano (I); 2019, Museum’s Rhapsody, Palais Mamming Museum, Merano (I), On the verge of time, Festival of Photography Maribor (SL) e Ballad of Desires, Oberösterreichischer Kunstverein Linz (A); 2018, Dolomieu Transpressured, Transart 2018; 2017, On the Process of Shaping an Idea into Form Through Mental Modelling, Galleria Alessandro Casciaro, Bolzano (I), The Ballad of Interacting Objects, Sotheby's Quarterly, Palais Wilczek, Vienna (A) e Metaphors for Survival II, Muratcentoventidue Artecontemporanea, Bari (I); 2015, Dance of Diplomacy, Palais Metternich – Italienische Botschaft, Marcello Farabegoli Projects, Vienna (A); 2014, The Unknown Knows, Austrian Cultural Forum, London (GB) e Art Theft Reversed, Facciata Mediale di Museion, Bolzano (I); 2013, Ice Cream & Politics, Galleria Goethe 2, Bolzano (I) e Fade in the Past Cut!, Merano Arte, Merano (I); 2011, One for All, Künstlerhaus, Vienna (A).

Ha inoltre preso parte a numerose mostre collettive, tra le quali: 2023, CLOUDS, Muratcentoventidue, Bari (I); 2022, MOUNTAIN PIECES. Reflecting History, CerModern Ankara (TR); sinNe - Wahrnehmung_Ausnahme, Kunstverein MillstArt (A) e 40 JAHRE Fotogalerie Wien (A); 2021, [K]EIN MENSCH IST EINE INSEL, Künstlerhaus Wien (A); 2020, LOCKOUT, Fortezza Fortress (I) e unlearning categories, Museion, Bolzano (I); 2019, Was Fotografie kann, NÖART 2019, Rathaus Gänserndorf (A) e Wohin geht die Reise - Alles ist Wechselwirkung, Künstlerforum Bonn (D); 2018, Schau 5, Kunsthaus Kollitsch, Klagenfurt (D) e Writing the Mountains, Biennale Gherdeina VI, Ortisei (I); 2017, Transition of Energy, Museum of Kymenlaasako kotka (FIN) e Ahead of the Game, Kunstverein Kärnten Klagenfurt (A); 2016, Kunstbergfried Schloss Tirol, curata da Karl Craus (I); 2015, Transition of Energy, Kunsthalle Bratislava, Bratislava (SK); 2014, Born in the Dolomites, Künstlerhaus Klagenfurt, Klagenfurt (A); 2012, PANORAMA 4 Neue Kunst in Südtirol, Forte di Fortezza (I); 2010, Triennale Linz 1.0 Gegenwartskunst in Österreich, Lentos Kunstmuseum Linz, Linz (A); 2008, Tra-Monti, Gallery Museion, Manifesta7, Bolzano (I) e Fotografia Europea, Spazio Gerra, Reggio Emilia (I).
 

Biografia

Sissa Micheli nasce nel 1975 a Brunico. Dal 1994 al 2001 studia anglistica e romanistica presso l’Università di Vienna, dove dal 2000 al 2002 frequenta la scuola di fotografia artistica. Segue la laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Vienna. Dal 2004 al 2006 è curatrice della mostra Schaugrund. Decisivo nel 2006 l’incontro con Louise Bourgeois a New York. Dal 2007 al 2011 è docente presso l’accademia estiva di Belle Arti a Venezia. Sissa Micheli vive e lavora a Vienna.
Gentile visitatore, il nostro sito utilizza cookie di tipo tecnico e cookie analitici di prima e terza parte
Proseguendo la navigazione si accettano le impostazioni dei cookie impostate dal nostro sito. Potrà prendere visione della privacy policy estesa e seguendo le istruzioni sarà possibile modificare anche successivamente le scelte effettuate cliccando qui.